
Le funzioni dell'orologio
Tutti gli orologi hanno un avarietà di funzioni alcuni in più, altri meno.
Con arrivo delle nuove tecnologie moderne nel mondo dell'orologeria, il numero e il tipo delle funzioni è cambiato.
Oggi puoi utilizzare il orologio per telefonare, per scrivere i messaggi o addirittura pagare nei negozi. Tuttavia, non dobbiamo dimenticarsi dei buoni vecchi classici.
Guarda tu stesso.

Barometro: il strumento che misura la pressione atmosferica, grazie ad un sensore incorporato.
Indicazione della data: può essere automatico a una o due cifre e di solito si trova nella piccola finestrella sul quadrante. In alcuni tipi è fatto a forma di un quadrante con numeri a cui punta la lancetta.
Giorno della settimana: Visualizza il nome del giorno della settimana con la sua abbreviazione in lingua straniera (può essere bilingue) nella piccola finestrella sul quadrante o per mezzo della lancetta sul quadrante con i nomi dei giorni. Alcuni orologi Prim offrono nomi di giorni e mesi in ceco.
Dual Time: Visualizza l'orario in due fusi orari selezionabili dall'utente.
Profondimetro: Con aiuto del sensore incorporato misura la profondità durante la immersione subacquea.
Calendario: Visualizza il giorno, il mese o l'anno.
Bussola: Un sensore incorporato indica il polo nord magnetico.
Misurazione della pressione: La calibrazione con un misuratore di pressione è importante. La misurazione è fatta in combinazione di due sensori - un sensore di frequenza cardiaca e un ECG. Grazie a questi due sensori, l'orologio può determinare il tempo impiegato dal sangue per arrivare dal cuore al polso.
Cardiofrequenzimetro: La funzione, che permette di monitorare la frequenza cardiaca durante attività sportiva (la risposta del corpo a un determinato carico fisico durante una attività sportiva). Con possibilità di misurare attraverso la fascia toracica. Monitoraggio del sonno: L'orologio può valutare la qualità del sonno, la durata del sonno, le fasi del sonno o i fattori dello stile di vita.
NFC: Un chip, che permette la trasmissione wireless tra dispositivi a breve distanza. Questa funzione è più comunemente usata per i pagamenti senza contatto. Grazie ai codici QR, puoi anche controllare alcuni elettrodomestici in casa tua. Grazie a questo "gadget" è possibile sbloccare porte, caricare menu nei ristoranti, utilizzare le mappe semplicemente mettendo il telefono nel supporto in macchina, ecc.


Phone finder - l'orologio trova il tuo smart phone collegandosi via Bluetooth. Dopo che avrai premuto il pulsante sull'orologio, il telefono inizia a emettere un suono.
Calendario completamente automatico: una caratteristica di alcuni orologi digitali e combinati in cui il calendario è pre-programmato per diversi decenni in anticipo.
Pulsometro: Un indicatore della quantità di ossigeno nel sangue, per una persona sana dovrebbe essere tra 95-99%. La misurazione viene con la luce riflessa attraverso il vostro polso. La misurazione richiede da mezzo minuto a un minuto in completo relax.
Controllo radio: Alcuni modelli sono in grado di ricevere il segnale radio e quindi di regolarsi da solo.Gli orologi radiocomandati sono molto più precisi.
Cronometro: La funzione con la quale puoi misurare intervali di tempo. Alcuni modelli permettono di misurare più tempi intermedi.
World Time: Visualizza i fusi orari in tutto il mondo. Le zone sono divise per le città (Londra, New York, Parigi...).
Tachimetro: Viene utilizzato negli orologi analogici, in combinazione con il cronometro, per determinare la velocità del movimento. Il cronometro (cronografo) si avvia e si spegne quando è stata raggiunta la distanza di un chilometro. La scala tachimetrica può quindi essere utilizzata per leggere la velocità dell'oggetto.
Termometro: Il sensore incorporato per la misurazione. Per una misiurazione precisa l'orologio non deve essere indossato al polso.
Timer: l'orologio fa un conto alla rovescia da un tempo predeterminato a zero. Quando si raggiunge lo zero effettua il segnale accustico. Alcuni orologi hanno anche yacht-timer, che è un timer adattato per il conto alla rovescia della partenza delle regate.
Funzioni d'allenamento: Questi orologi possono fare molto di più dei sensori della frequenza cardiaca. Sono un assistente intelligente, che guida gli atleti amatoriali e i professionisti a raggiungere una migliore forma fisica e raggiungere altri obiettivi. (Possiamo definire così le nostre zone di allenamento, determinare ottimale carico dell'esercizio e monitorare la frequenza cardiaca, ecc.)
Altimetro: Il sensore incorporato della pressione con calcolo dell'altitudine.
Wi-Fi: Una funzione dello smartwatch, che ti permette di scaricare le mappe o qualsiasi app, che ti può semplificare la vita.

